UN PO DI COSE SU DI ME
Nasco come attore di teatro e televisione, poco cinema in realtà. La mia smania di non aspettare il lavoro ma andarci incontro mi porta in brevissimo tempo a trasformarmi anche in produttore teatrale finché nel 1992 fondo The International Theatre, di cui ne sono fin da allora il Direttore Artistico. Per un decennio produco e organizzo una stagione teatrale internazionale plurilingue a Roma, invitando compagnie dai principali festival Off europei, americani e sudafricani e riscuotendo un enorme successo di pubblico e critica. Dopo tanti altri anni, divento Direttore Artistico del Teatro Comunale di Formello dove gestirò per 8 anni la stagione teatrale, e un anno dopo avrò anche la Direzione Artistica dell’Auditorium James Joyce (oggi Auditorium Marie Paule Starquit) di Ariccia che terrò per altri 7 anni. E, come se non bastasse, farò anche nascere il Teatro Cassia di Roma dove, oltre al seguire i lavori di ristrutturazione, curerò la Direzione Artistica per i primi due anni.
Coordino diversi progetti internazionali sostenuti da fondi europei per la cultura. Dal 2016 cura e gestisce residenze artistiche, con artisti nazionali e internazionali, presso una struttura agrituristico/culturale nelle verdi colline dell’Umbria.
Nel 2018 entra a far parte della Ass. Cult. Music Theatre International come Segretario Generale e insieme a Paola Sarcina mi occuperò della gestione dei rapporti con le compagnie , personale di sala e biglietteria presso il Teatro Palladium di Roma.
Nel 2019 vengo eletto Direttore Artistico della Music Theatre International con cui continuiamo a fare molti progetti insieme unendo le forze.
Nel 2018 è co-fondatore di OnStage!festival presentato a Roma dal 21 al 27 gennaio 2019.
Qui di seguito il mio CURRICULUM VITAE personale.
E qui di seguito invece il CV della mia Associazione The International Theatre (cose che ho sempre fatto io) CV_TIT